Descrizione
Questa medaglia commemorativa misura circa 4,6 cm di diametro, è stata realizzata manualmente in scala 1:1 senza processi di riduzione automatizzati e, successivamente, è stata riprodotta in serie limitata ed arricchita mediante elettrogalvanizzazione ed infine spazzolata a mano.
La medaglia viene spedita in un pratico sacchettino artigianale colore blu effetto velluto con un certificato che oltre a garantirne l’autenticità riporta il numero di serie.
Dritto
Riportata in forma tridimensionale la rappresentazione del mezzobusto di Alessandro Manzoni (Milano, 7 marzo 1785 – Milano, 22 maggio 1873). Scrittore , poeta e drammaturgo italiano.
Considerato uno dei maggiori romanzieri italiani di tutti i tempi, Manzoni ebbe il merito principale di aver gettato le basi per il romanzo moderno e di aver così patrocinato l’unità linguistica italiana, sulla scia di quella letteratura moralmente e civilmente impegnata propria dell’Illuminismo italiano.
Verso
il retro riporta una raffigurazione dei promessi sposi. Celebre romanzo storico di Alessandro Manzoni, primo romanzo della letteratura italiana. L’autore impiegò ventuno anni per terminare il suo capolavoro. La sua importanza attraversa diversi piani. Manzoni cercava di andare incontro a un pubblico ampio che mostrasse interesse a comprendere le radici del proprio passato e a trarne un insegnamento morale, in particolare riguardo al problema del dolore nella propria esistenza.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.