Descrizione
Questa medaglia commemorativa misura circa 4,6 cm di diametro, è stata realizzata manualmente in scala 1:1 senza processi di riduzione automatizzati e, successivamente, è stata riprodotta in serie limitata ed arricchita mediante elettrogalvanizzazione ed infine spazzolata a mano.
La medaglia viene spedita in un pratico sacchettino artigianale colore blu effetto velluto con un certificato che oltre a garantirne l’autenticità riporta il numero di serie.
Dritto
Riportata in forma tridimensionale la rappresentazione del mezzobusto di Gioachino Rossini (Pesaro, 29 febbraio 1792 – Passy, Parigi 13 novembre 1868), compositore italiano, la cui attività ha spaziato attraverso vari generi musicali, è ricordato principalmente per opere famose e celebrate quali Il barbiere di Siviglia, L’italiana in Algeri, La gazza ladra, La Cenerentola, Semiramide e Guglielmo Tell.
Verso
La medaglia commemora il 150° anniversario della morte del compositore (1868/2018), vuole avere un respiro internazionale e proporre Rossini come testimonial della bellezza italiana nel mondo. Inoltre si intende celebrare la regione Marche, luogo di nascita del compositore. Regione italiana a statuto ordinario dell’Italia centrale, con capoluogo Ancona, affaciata verso est sul mar Adriatico.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.