Vittorio Emanuele II Re d’Italia


[foogallery id="1018"]

60,00

Categorie: ,

Descrizione

Questa medaglia commemorativa misura circa 4,6 cm di diametro, è stata realizzata manualmente in scala 1:1, senza processi di riduzione automatizzati e, successivamente, è stata riprodotta in serie limitata ed arricchita mediante elettrogalvanizzazione ed infine spazzolata a mano.
La medaglia viene spedita in un pratico sacchettino artigianale colore blu effetto velluto con un certificato che oltre a garantirne l’autenticità riporta il numero di serie.

Dritto
Riportata in forma tridimensionale la rappresentazione del mezzobusto di Vittorio Emanuele II di Savoia (Torino, 14 marzo 1820 – Roma, 9 gennaio 1878), è stato l’ultimo Re di Sardegna (dal 1849 al 1861) e il primo Re d’Italia (dal 1861 al 1878).
Coadiuvato dal presidente del Consiglio Camillo Benso, conte di Cavour, portò a compimento il Risorgimento, culminato nella proclamazione del Regno d’Italia. Per aver realizzato l’Unità d’Italia, viene indicato come Padre della Patria, così come compare nell’iscrizione nel monumento nazionale che da lui prende il nome di Vittoriano, sito a Roma, in Piazza Venezia.

Verso
Il retro riporta una raffigurazione della tomba del Re Vittorio Emanuele II, sepolto nell’imponente e magnifico monumento del Pantheon di Roma il 17 gennaio 1878 il, primo Re d’Italia e Padre della Patria. La Tomba, situata nella cappella centrale a destra, reca una gigantesca placca funeraria in bronzo, fusa con il metallo dei cannoni conquistati agli Austriaci durante le guerre del 1848, del 1849 e del 1859. Le Tombe Reali sono mantenute in ordine dai volontari delle organizzazioni monarchiche e il servizio di guardia d’onore è reso dalle Guardie D’Onore delle Reali Tombe del Pantheon.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “

Vittorio Emanuele II Re d’Italia


[foogallery id="1018"]”