Umberto I Re d’Italia


[foogallery id="1016"]

60,00

Categorie: ,

Descrizione

Questa medaglia commemorativa misura circa 4,6 cm di diametro, è stata realizzata manualmente in scala 1:1, senza processi di riduzione automatizzati e, successivamente, è stata riprodotta in serie limitata ed arricchita mediante elettrogalvanizzazione ed infine spazzolata a mano.
La medaglia viene spedita in un pratico sacchettino artigianale colore blu effetto velluto con un certificato che oltre a garantirne l’autenticità riporta il numero di serie.

Dritto
Riportata in forma tridimensionale la rappresentazione del mezzobusto di Umberto I di Savoia (Torino, 14 marzo 1844 – Monza, 29 luglio 1900). Re d’Italia dal 1878 al 1900. Figlio di Vittorio Emanuele II, primo re d’Italia, e di Maria Adelaide d’Austria, regina del Regno di Sardegna. Di tendenze autoritarie, morì vittima di un attentato compiuto da un anarchico per vendicare i manifestanti uccisi dall’esercito a Milano nel 1898, in occasione della protesta contro l’aumento del prezzo del pane.

Verso
il retro riporta una raffigurazione della tomba del Re Umberto I di Savoia, sepolto nell’imponente e magnifico monumento del Pantheon di Roma. Secondo Re d’Italia, morto assassinato nel 1900, e della consorte la Regina Margherita. Le loro tombe sorgono proprio nel lato opposto del Pantheon rispetto alla Tomba di Re Vittorio Emanuele II. Le Tombe Reali sono mantenute in ordine dai volontari delle organizzazioni monarchiche e il servizio di guardia d’onore è reso dalle Guardie D’Onore delle Reali Tombe del Pantheon.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “

Umberto I Re d’Italia


[foogallery id="1016"]”