Descrizione
Questa medaglia commemorativa misura circa 4,6 cm di diametro, è stata realizzata manualmente in scala 1:1, senza processi di riduzione automatizzati e, successivamente, è stata riprodotta in serie limitata ed arricchita mediante elettrogalvanizzazione ed infine spazzolata a mano.
La medaglia viene spedita in un pratico sacchettino artigianale colore blu effetto velluto con un certificato che oltre a garantirne l’autenticità riporta il numero di serie.
Dritto
Riportata in forma tridimensionale la rappresentazione della Madonna di Loreto, detta anche Vergine Lauretana fin dal secolo XVI, rivestita di un caratteristico manto ingioiellato detto dalmatica, è la statua venerata nella Santa Casa. Si tratta di una Madonna nera: la sua particolarità è il volto scuro, comune alle icone più antiche, dovuto spesso al fumo delle lampade ad olio e delle candele o a cambiamenti chimici subiti dai colori originari.
Verso
Il retro riporta una raffigurazione della basilica della Santa Casa. Uno dei principali luoghi di culto mariano e tra i più importanti e visitati santuari mariani del mondo cattolico. Sorge a Loreto in piazza della Madonna, al termine della via Lauretana. All’interno della basilica, i cattolici rendono culto di devozione verso i resti di quella che secondo la tradizione è la Santa Casa di Nazareth, dove visse Gesù.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.