Guglielmo Marconi


[foogallery id="1014"]

60,00

Descrizione

Questa medaglia commemorativa misura circa 4,6 cm di diametro, è stata realizzata manualmente in scala 1:1 senza processi di riduzione automatizzati e, successivamente, è stata riprodotta in serie limitata ed arricchita mediante elettrogalvanizzazione ed infine spazzolata a mano.
La medaglia viene spedita in un pratico sacchettino artigianale colore blu effetto velluto con un certificato che oltre a garantirne l’autenticità riporta il numero di serie.

Dritto
Riportata in forma tridimensionale la rappresentazione del mezzobusto di Guglielmo Giovanni Maria Marconi (Bologna, 25 aprile 1874 – Roma, 20 luglio 1937). Inventore, imprenditore e politico italiano. A lui si deve lo sviluppo di un efficace sistema di telecomunicazione a distanza via onde radio, che ebbe notevole diffusione, la cui evoluzione portò allo sviluppo della radio e della televisione e in generale di tutti i moderni sistemi e metodi di radiocomunicazione che utilizzano le comunicazioni senza fili, e che gli valse il premio Nobel per la fisica nel 1909 condiviso con Carl Ferdinand Braun.

Verso
il retro riporta una raffigurazione di Marconi con la sua celeberrima invenzione: il telegrafo. Il 2 luglio 1897 otteneva a Londra il brevetto per la sua radio (o meglio la sua trasmissione telegrafica senza fili). Si trattò di un giorno storico perché quell’oggetto così strano per l’epoca divenne uno dei primi mass media che si diffuse in tutto il mondo e contribuì a veicolare le notizie in tempo reale.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “

Guglielmo Marconi


[foogallery id="1014"]”