Descrizione
Questa medaglia commemorativa misura circa 4,6 cm di diametro, è stata realizzata manualmente in scala 1:1 senza processi di riduzione automatizzati e, successivamente, è stata riprodotta in serie limitata ed arricchita mediante elettrogalvanizzazione ed infine spazzolata a mano.
La medaglia viene spedita in un pratico sacchettino artigianale colore blu effetto velluto con un certificato che oltre a garantirne l’autenticità riporta il numero di serie.
Dritto
Riportata in forma tridimensionale la rappresentazione del mezzobusto di Giacomo Leopardi (Recanati, 29 giugno 1798 – Napoli, 14 giugno 1837). Poeta, filosofo, scrittore, filologo italiano. Tra i massimi scrittori della letteratura italiana di tutti i tempi, nella sua opera risulta centrale il tema dell’infelicità costitutiva dell’essere umano, intesa come legge di natura alla quale nessun uomo può sottrarsi.
Verso
il retro riporta una fedele riproduzione di una firma autografata dal celebre poeta estratta da fonti ufficiali mediante una ricerca storica. Si tratta di un biglietto autografo di Giacomo Leopardi appiccicato al frontespizio di un fascicolo della rivista ANTOLOGIA, il giornale di scienze, lettere e arti pubblicato a Firenze da Giovan Paolo Vieusseux.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.