Descrizione
Questa medaglia commemorativa misura circa 4,6 cm di diametro, è stata realizzata manualmente in scala 1:1 senza processi di riduzione automatizzati e, successivamente, è stata riprodotta in serie limitata ed arricchita mediante elettrogalvanizzazione ed infine spazzolata a mano.
La medaglia viene spedita in un pratico sacchettino artigianale colore blu effetto velluto con un certificato che oltre a garantirne l’autenticità riporta il numero di serie.
Dritto
Riportata in forma tridimensionale la rappresentazione del viso di Galileo Galilei (Pisa, 15 febbraio 1564 – Arcetri, 8 gennaio 1642). Fisico, astronomo, filosofo, matematico e accademico italiano, considerato il padre della scienza moderna. Personaggio chiave della rivoluzione scientifica, per aver esplicitamente introdotto il metodo scientifico, il suo nome è associato a importanti contributi in fisica e in astronomia.
Verso
il retro riporta una raffigurazione dei cannocchiali di Galileo, due cannocchiali realizzati dal fisico per l’osservazione del cielo, ne restano solamente due originali, conservati al Museo Galileo di Firenze e del compasso di proporzione, sofisticato e versatile strumento di calcolo atto ad eseguire numerose operazioni geometriche e aritmetiche sfruttando la proporzionalità tra i lati omologhi di due triangoli simili, conservato anch’esso al Museo Galileo di Firenze.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.