Descrizione
Questa medaglia commemorativa misura circa 4,6 cm di diametro, è stata realizzata manualmente in scala 1:1, senza processi di riduzione automatizzati e, successivamente, è stata riprodotta in serie limitata ed arricchita mediante elettrogalvanizzazione ed infine spazzolata a mano.
La medaglia viene spedita in un pratico sacchettino artigianale colore blu effetto velluto con un certificato che oltre a garantirne l’autenticità riporta il numero di serie.
Dritto
Riportata in forma tridimensionale la rappresentazione di San Michele Arcangelo. Michele è tra quelli a cui la Bibbia attribuisce espressamente il titolo di arcangelo, come Gabriele e Raffaele, menzionato nel Libro di Tobia. Il nome Michele deriva dall’espressione “Mi-ka-El” che significa “chi è come Dio?”. L’arcangelo Michele è ricordato per aver difeso la fede in Dio contro le orde di Satana. Michele, capo degli angeli, dapprima accanto a Lucifero nel rappresentare la coppia angelica, si separa poi da Satana e dagli angeli che operano la scissione da Dio, rimanendo invece fedele a Lui, mentre Satana e le sue schiere precipitano negli Inferi.
Verso
Il retro riporta una raffigurazione della preghiera a San Michele. Questa preghiera è stata composta da papa Leone XII in seguito ad una drammatica visione avuta il 13 ottobre 1884. Lo stesso pontefice riferì che il contenuto della visione riguardava la terribile battaglia combattuta fra la Chiesa e Satana. Immediatamente dopo questa esperienza, il Pontefice compose questa preghiera, recitata dopo ogni santa Messa fino al Concilio Vaticano II. Sopravvive la possibilità della recita individuale o comunitaria per propria iniziativa, in favore della Chiesa, così come raccomandato anche da san Giovanni Paolo II nel 1994.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.